Anna Ambrosoli – Giovanna Cacciato
Illustrazioni di Francesca Rossetti – a cura di Luisa Pellegrino
Una bella fiaba che racconta per immagini e parole la storia di una piccola, grande, crescita.
Fagiolino è nato piccolo piccolo; ha sempre sonno e per questo rischia di cacciarsi nei guai. Per fortuna incontra una giraffa che lo scalda e lo tiene con sé.
Per un po’ di tempo la giraffa diventa il suo piccolo mondo, lo protegge e lo culla e con lei il piccolo fagiolino ha tutto il tempo di crescere e trovare la strada verso casa.
Prezzo (IVA inclusa)
€14,50
Punti di forza e tematiche:
✓ Fagiolino e la giraffa è una storia nata in collaborazione con due psicologhe del TIN, il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Sant’Anna di Torino.
✓ Nasce dall’idea di raccontare quel che succede ai bambini prematuri, al fine di aiutare i fratelli e le sorelle dei piccoli a capire ed elaborare che cosa sta succedendo.
✓ Questo lavoro è diventato ancor più urgente in questi tempi di pandemia, in cui è più difficile, per i bambini, entrare in contatto diretto con i loro fratelli.
✓ Temi trattati: nascita di un bimbo prematuro; diventare grandi; cura e attesa.
Profilo delle autrici e dell’illustratrice e della curatrice
Anna Ambrosoli, psicologa psicoterapeuta consulente in Terapia Intensiva Neonatale Ospedaliera – O.I.R.M. S.Anna – Città della Salute e della Scienza di Torino.
All’interno del reparto si occupa della formazione e del sostegno psicologico dei genitori durante il ricovero e nei primi mesi dopo le dimissioni.
Giovanna Cacciato, psicologa psicoterapeuta Responsabile del SSD Psicologia O.I.R.M. S.Anna Città della Salute e della Scienza di Torino.
Coordina le attività di sostegno psicologico all’interno dei diversi reparti e ambulatori dell’ospedale osterico-ginecologico.
Francesca Rossetti, illustratrice, scenografa e costumista con una lunga esperienza teatrale in Italia e all’estero.
Ha collaborato con altre case editrice (Elliot edizioni e Il Ciliegio Edizioni).
Luisa Pellegrino, laureata in lingue e letterature dell’Asia con dottorato di ricerca in letterature moderne, è professoressa di inglese in un liceo, traduttrice e lettrice per alcune case editrici.
Ha pubblicato articoli, poesie e racconti ed è cofondatrice della rivista Diastema.