Novità Editoriale 2022
Una raccolta di scritti rivolti a fratellini e sorelline di bambini neonati che si fa carico di affrontare tre frequenti quesiti: Come si fa ad aspettare un fratello che è nato ma non c’è?
Che cosa vuol dire avere un fratello nato piccolo piccolo che sta in un’incubatrice?
E perché impiegherà ancora tanto prima di venire a giocare con loro?
Attraverso storie e filastrocche questo libro racconta dei passi necessari a diventare grandi abbastanza da poter tornare a casa, ma anche della rabbia, della noia dell’attesa, della paura, della curiosità e della felicità che si provano quando nasce un bambino piccolo piccolo.
Prezzo (IVA inclusa)
€14,00
Giovanna Cacciato, Anna Ambrosoli
MA QUANDO VIENE A CASA?
Storie di fratellini e sorelline di bambini piccolissimi
Illustrazioni di Francesca Rossetti
Testi a cura di Luisa Pellegrino
Argomento
Profilo del lettore
Profilo delle autrici, dell’illustratrice e della curatrice
Anna Ambrosoli, psicologa, psicoterapeuta, consulente in Terapia Intensiva Neonatale Ospedaliera – S.Anna – Città della Salute e della Scienza di Torino. All’interno del reparto si occupa della formazione e del sostegno psicologico dei genitori durante il ricovero e nei primi mesi dopo le dimissioni. Giovanna Cacciato, psicologa, psicoterapeuta, Responsabile del SSD Psicologia S.Anna Città della Salute e della Scienza di Torino. Coordina le attività di sostegno psicologico all’interno dei diversi reparti e ambulatori dell’ospedale osterico-ginecologico.
Francesca Rossetti, illustratrice, scenografa e costumista con una lunga esperienza teatrale in Italia e all’estero. Ha collaborato con altre case editrici (Elliot edizioni e Il Ciliegio Edizioni). Ora è collaboratrice di Didattica Attiva.
Luisa Pellegrino, laureata in lingue e letterature dell’Asia con dottorato di ricerca in letterature moderne, è professoressa di inglese in un liceo, traduttrice e lettrice per alcune case editrici. Ha pubblicato articoli, poesie e racconti ed è cofondatrice della rivista Diastema.